Il corpo carbonizzato di Scarcella è, peraltro, stato trovato nel vibonese, dove da qualche mese si sta assistendo ad una preoccupante ascesa dell’ attività criminale evidenziata da quotidiani attentati ed atti intimidatori». «Gli operatori turistici, gli imprenditori, i commercianti ed i professionisti – ha proseguito la parlamentare – sono stritolati dai clan che impongono mazzette, forniture, operai, e guardianie. Che proprio stasera, al ministero delle Attività produttive, dovrebbe firmare il protocollo d’intesa con le associazioni dei consumatori sull’Rc auto: nel quale ha rifiutato («Non era la sede») di inserire un paragrafo sulla class action. Nel momento in cui Real Madrid e Barcellona sono sulla soglia di un fatturato da un miliardo, o addirittura di oltrepassarlo, non c’é altro modo per farlo. Non è ancora il momento del grande salto, non è ancora il momento di Torino, maglia bianconera. La prima maglia indossata dalla nazionale croata nell’esordio assoluto con la Svizzera del 2 aprile 1940 era di colore rosso, con pantaloncini bianchi e calzettoni blu.
A fronte di un fenomeno che mette a rischio l’esistenza fisica della città, spicca la debolezza della politica nazionale e locale. Come stemma, almeno fino al 1946 la nazionale ha portato in petto una croce celtica con al centro un’arpa, simboli tipici dell’Irlanda. Inutile girarci intorno. Solo a nominarla ti appare la faccia di Giampiero Ventura e istintivo ci prende un dolore al petto. La laguna è fatta di barene e sedimenti che ne preservano la vita: 1.500 navi all’anno significano metri cubi di sedimenti lagunari che vengono messi in sospensione e dispersi; l’erosione non danneggia solo il mare ma anche le fondamenta della città e l’ecosistema della fitodepurazione naturale. Può prendervi posto anche l’ufficiale dei Carabinieri reali di servizio. I disagi per gli abitanti all’arrivo alla sosta e alla partenza sono enormi: inquinamento sonoro (corsi di fitness, tiri al piattello, feste sino a notte fonda), elettromagnetico (problemi per la ricezione segnale tv e Internet) e ovviamente atmosferico (le navi non spengono mai i motori anche quando sono ferme), per non parlare dell’erosione dei fondali.
Oggi, sulla base di 80 mila pagine fra documenti e testimonianze, i pm si sono convinti che in due anni i 45 indagati e il loro «occulto comitato daffari» abbiano saccheggiato la banca: cercando di arginare il crollo della new economy eseguivano spericolate operazioni sui future per somme quasi pari a 5 mila miliardi di lire al giorno; e i clienti «garantiti», spesso gli stessi manager inquisiti, avrebbero ottenuto centinaia di milioni deuro senza garanzie. Non sta spesso sui social, non beve, gioca solo e si allena duramente. E questo vuol dire che c’è un impegno delle forze presenti in quest’Aula, di quelle che hanno votato quel documento (non pretendo questo da altri), a proseguire quella linea anche nella prossima legislatura (non dico solo fino alla fine di questa, anche nella prossima legislatura). ˆ stata appena approvata un’estensione ferroviaria con un bell’investimento, ci sono solo degli iter che devono essere completati e speriamo che entro la fine di maggio le cose verranno approvate.
LA XXIIesima Comunità Montana degli Ausoni ha i mesi contati. La Benemerita, insignita della medaglia d’oro del Risorgimento per l’eroica difesa dagli Austriaci, dovrà in questi mesi affidarsi ai suoi patroni Felice e Fortunato, che con i loro nomi beneauguranti dovranno impegnarsi non poco a contrastare i nefasti intenti. Dopo aver eliminato il Siena vincendo per 1-0 in trasferta, la squadra viene estromessa dalla corsa alla promozione in Serie B dall’Arezzo dopo aver pareggiato 2-2 in terra toscana, in seguito al peggior piazzamento in classifica. Penso che la Serie A sia il campionato pi๠duro d’Europa, dalla prima alla ventesima squadra. In nessun altro contesto il gol alla Svezia può realizzarlo una come Daniela Sabatino che sta vivendo la sua prima stagione da atleta professionista (inteso come impegno quotidiano e organizzativo, non giuridico) al Milan, a 33 anni. Non so quanto alla fine di ogni stagione il bilancio del suo utilizzo sia positivo o negativo, ma non mi voglio soffermare troppo su questo temaâ€. Per quanto riguarda i dipendenti del club, l’esercizio provvisorio terminerà il 30 giugno. Dopo la catastrofe del Giglio, il 2 marzo 2012, il governo Letta promulgò il decreto Clini-Passera, con il divieto di transito nel bacino di San Marco e nel canale della Giudecca per le navi merci e passeggeri superiori alle 40mila tonnellate, ma il Tar del Veneto accolse un ricorso delle compagnie crocieristiche, e le grandi navi ricominciarono ad attraccare nel porto cittadino di Santa Marta.