Quest’anno, una squadra italiana – la Juventus – è arrivata per la seconda volta in tre anni in finale di Champions League, a dimostrazione che pur non essendo più il nostro calcio il più bello al mondo, come lo era ancora non molti anni fa, resta comunque competitivo, pur tra difficoltà numerose. In altre parole, è come dire che mediamente una società di scommesse sportive pagherebbe una squadra inglese a poco più di un terzo delle concorrenti per aggiudicarsi lo sponsor sulle maglie. E anche solo considerando i ricavi degli sponsor sulle maglie dei giocatori, valgono appena un sesto del totale, nonostante riguardino il 45% delle squadre di calcio della Premier. Il sistema informativo territoriale e’ stato realizzato dalla Agriconsulting Spa di Roma, societa’ leader sia in Italia che all’estero nel campo delle politiche ambientali ed in particolare nell’elaborazione degli strumenti di pianificazione in ambiente Gis. Dopo un avvio in sordina, il tifo riprende quota, la tifoseria viene riconquistata, anche se ci sono da superare dissapori tra Fighters e Irriducibili, si insinua per il ruolo di referente della Juve nella gestione dei biglietti e della campagna abbonamenti, culminati nel parapiglia di Firenze, quando, tra esponenti di primo piano dei due gruppi, si è arrivati alle mani per appendere lo striscione in uno spazio molto piccolo.
I colori spaziano dal bianco tradizionale ai toni più caldi dell’avorio e dell’oro, sino all’esplosione del giallo più mediterraneo per dare vita a modelli che sono una sintesi perfetta di classicità e modernità. Lo schema è in funzione dal 2007 e in passato le divise sono state fornite da Adidas. Solo Bet365 e Betway avrebbero quote rilevanti in esso, mentre le altre appaiono più allettate dalla pubblicità fuori dai confini nazionali, ovvero sfrutterebbero l’enorme popolarità della Premier League per sbarcare sui mercati esteri, specie in Asia, dove i margini di crescita sono maggiori. Peggio di noi ha fatto solo l’Olanda, che con 41 milioni è stata ultima tra le 6 big. Negli scorsi anni hanno fatto parte del progetto anche Georgia, Kazakistan, Albania e Armenia (e le ultime 2 sono comunque rimaste nell’orbita Macron). Il territorio comunale di Maglie, che si estende nella parte centrale della provincia, circa 29 km a sud del capoluogo, con una superficie di 22,36 km², è situato nell’entroterra idruntino, nell’estremità meridionale della pianura salentina, un vasto e uniforme bassopiano del Salento compreso tra i rialti terrazzati delle Murge a nord e le Serre salentine a sud.
La carta, di provenienza sia araba che spagnola, faceva parte dei commerci che i Genovesi e i Veneziani intrattenevano con Barcellona e Valenza. A seguire: Bundesliga, 168 milioni; Liga spagnola, 105 milioni, Ligue 1 francese 103 milioni. L’Italia si è posta in una condizione intermedia con una quota estera del 45%, mentre la Ligue 1 ha potuto contare per un buon 60% delle entrate grazie sugli sponsor stranieri, la Premier League per l’82%. A spadroneggiare è stata la Premier League con la bellezza di 330 milioni, 4 volte più di noi. Con 83 milioni, siamo risultati quinti. In rapporto agli incassi complessivi dei 20 club della Premier League, gli sponsor delle scommesse sportive incidono per poco più dell’1%, rimanendo una quota marginale.     Agli agenti della forza pubblica che concorrono a mantenere sgombro lo spazio destinato alla corsa è dovuta, a carico del concessionario, la indennità nella misura determinata dai rispettivi regolamenti. Da puntualizzarsi è che in forza dello Statuto del coni – esattamente di quanto disposto all’art. Per quanto le cifre in gioco possano apparire rilevanti, non ne va nemmeno esagerata la portata. Per quanto riguarda un sito, si è provveduto ad utilizzare, addirittura, per le indagini, la stessa struttura tecnica del consulente del prefetto; per un altro sito, ci si è invece rivolti, ancora una volta, alla società in house Sogesid – di cui speriamo che, prima o poi, il Ministero voglia definire bene i contorni ed i profili operativi – per definire una progettualità su questi siti.
“Introducendo tutte queste novità – conclude Baldini – ci vogliamo proiettare su un quadrante ancora più alto e autorevole del panorama web. Un «disegno criminoso» da far paura, scrivono i magistrati, che ha incrinato il già fragile rapporto di fiducia tra banche e clienti. Il campionato di serie A volge al termine ed è già tempo di bilanci. Eppure, la quota spettante alla nostra serie A è stata piuttosto bassa, di appena un sesto del totale. In seguito, nel campionato 2021-2022, le emiliane hanno ottenuto una nuova promozione in terza serie. Uno smacco l’essere stati superati persino dal campionato di Francia. Rispetto allo scorso anno, però, scendono di uno i club ad avere come sponsor le società di betting, le quali hanno mostrato un’elevata capacità di attecchire in un ambiente, dal quale venivano escluse fino al 2002-2003, anno in cui per la prima volta fu il Fulham a portare come logo quello di una società di scommette sportive, la Betfair per la precisione. Secondo una ricerca dell’Università di Londra, che ha analizzato tre match, si va da un minimo del 68% a un massimo dell’89% del tempo, cioè i telespettatori vedrebbero per almeno i due terzi e fino a quasi l’intero match il logo di una qualche società di scommesse.